Il 3 Novembre 2023 è stato esplicitato il decreto attuativo dell’ art. 168 DL 101/2020 relativo alla trasmissione dei dati che gli esercenti devono trasmettere per la valutazione della dose alla popolazione.

Tale  decreto ha stabilito che le indagini, i trattamenti con radiazioni ionizzanti ed i principali parametri tecnici ad essi relativi siano registrati singolarmente su supporto informatico, pertanto l’utilizzo di programmi quali RadioDiagnosi, RadioDent ed altri presenti sul mercato sono fortemente raccomandati ai fini del rispetto della normativa. Tale decreto attuativo ha stabilito anche quali codici nomenclatore debbano essere trasmessi per primi, e successivamente con cadenza biennale.

L’invio dei dati entro l’11 Maggio 2025 sarà relativo alle seguenti sottocategorie di esami del codice nomenclatore nazionale e del solo periodo 2023 per:

  • TC Cranio-Encefalo – pertanto gli esami che hanno codice nomenclatore 87.03 (ad esempio Dental Scan o TAC Cone Beam – 87.03.4 per la scansione dell’arcata superiore o inferiore)
  • TAC del Torace – 87.41
  • TAC dell’Addome Completo 88.01.6
  • Mammografia Bilaterale (Digitale) 87.37.1

Ribadiamo l’importanza di registrare su supporto informatico anche tutti i dati eseguiti dal 1 Gennaio 2024, in quanto ulteriori sottocategorie del codice nazionale del nomenclatore dovranno essere trasmesse entro il 2027 e relative agli anni 2024, 2025, 2026.

Come si trasmettono i dati?

Per poter trasmettere i dati è necessario accedere al portale del Ministero della Salute – NSIS – Nuovo Sistema Informativo Sanitario – www.impresainungiorno.gov.it

Una volta effettuato l’accesso che può essere fatto tramite SPID, CCIE, Infocamere etc.. dovrete cliccare su “Salute e Sicurezza” e  su “Apparecchiature Sanitarie” da là potrete caricare gli indici dosimetrici relativi ai codici nomenclatore richiesti.

RadioDiagnosi e RadioDent stanno allineando i loro sistemi per creare un prospetto di inserimento degli Indicatori Dosimetrici conforme a quello richiesto dal NSIS.

Tutti i dati devono essere registrati entro l’11 maggio 2025. Vi terremo aggiornati e, nonostante i ritardi con RadioDiagnosi e RadioDent, possiamo garantire l’importazione di tutti gli esami effettuati nel 2023!

 Vi invitiamo a contattarci per ogni chiarimento ad assistenza@radiodent.it o assistenza@radiodiagnosi.it o telefonicamente al numero 320 6560194.

Categories: Senza categoria